Novità in libreria
In primo piano
Sconti d’estate: 2 libri a €18,90
Gli sconti d’estate che aspettavamo: dal 16 al 31 luglio se scegli due libri dal catalogo Ares – escluse le novità 2025 e i prodotti in promozione – li porterai a casa con te a €18,90 invece che a prezzo pieno! […]
Gira la ruota: diario di giugno
Un celebre programma televisivo ha fatto sì che l’espressione “Gira la ruota” sia automaticamente associata nelle nostre menti da un “yee yee” allegro, una musichetta da canticchiare in un’esplosione di allegria. È stato questo il sottofondo che ci ha accompagnati durante l’11 giugno, quando abbiamo tenuto la consueta Festa d’Estate tra brindisi e, appunto, ruote della fortuna. […]
I più venduti
Cofanetti regalo Ares
Fai un regalo prezioso! Scegli la tua box preferita tra quelle pensate da noi: riceverai due volumi (più uno in omaggio a sorpresa) e diversi gadget tra cui una borsa di cotone realizzata per gli amici dell’Ares!
In alternativa, scegli tu i due libri: noi aggiungiamo la magia.
Con soli 30 euro fai un regalo che riscalda il cuore.
Prodotti in offerta
Rivista Studi Cattolici
Leggi gli ultimi articoli o consulta l’archivio della rivista
🔒 «Crediamo in un solo Dio, Padre». Contemplando l’incipit del Simbolo di Nicea
Studi
-
Apeciti Ennio
Dato che quest’anno ricorrono 1700 anni dal Concilio di Nicea (325), in cui venne formulati quel Credo che sostanzialmente ancora oggi proclamiamo in ogni santa Messa, mons. Ennio Apeciti sonda tutta la ricchezza di insegnamenti traibili [...]
«O Ziao e Cara». Una lettera di Pound dalla prigionia di Pisa
Studi
-
Rivali Alessandro Chiara Bianchi
Dalla prigionia di Pisa, Pound scrisse una lettera alla figlia Mary e alla madre di lei Olga dopo aver ricevuto il conforto di una loro visita. In questo testo – pubblicato per la prima volta – apprendiamo l’urgenza del poeta di affidare la curatela [...]
L’incontro “mancato” di Cavalleri con Pound. Il tempo edace
Studi
-
Rivali Alessandro Cesare Cavalleri
«Non si può scrivere di Ezra Pound». Così – magnificamente – Cesare Cavalleri chiudeva il racconto sul suo incontro “mancato” con il poeta più amato (insieme a Saint John Perse) nella città più amata, la Venezia che custodì gli ultimi anni [...]