
Gli ultimi soldati dell’Imperatore
I giapponesi che non si arresero dopo il 1945
€16,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
La fedeltà alla parola data, anche nelle condizioni più difficili, anche conoscendo quelle che sono le nostre debolezze, il fissarsi obbiettivi alti pur non avendone le forze non è da disperati: è da uomini. Nel mondo giapponese questi atteggiamenti non erano eccezionali: erano quasi la normalità.”
(Dalla Prefazione di Alberto Leoni)
Agosto 1945. La guerra nel Pacifico sta per concludersi. Dopo gli sbarchi americani a Iwo Jima e Okinawa e lo sganciamento delle bombe su Nagasaki e Hiroshima, la resa del Giappone viene comunicata via radio con un messaggio registrato dall’imperatore Hi roito. Il messaggio, tuttavia, viene ricevuto solo dai reparti che ancora di¬spongono di collegamenti radio. In molte isole piccoli gruppi di re-sistenti, fedeli al codice dei samurai che non prevede la resa, conti¬nuano a combattere. Alcuni di loro, nelle regioni più isolate, prose¬guiranno ancora la resistenza per anni. Gli ultimi due si arrenderanno solo nel 1989.

Besana Antonio
‘Faithfulness to one’s word, even under the most difficult conditions, even knowing our weaknesses, setting high goals despite not having the strength, is not for desperate people: it is for men. In the Japanese world, these attitudes were not exceptional: they were almost the norm.’
(From the Foreword by Alberto Leoni)
August 1945. The war in the Pacific is coming to an end. After the American landings at Iwo Jima and Okinawa and the dropping of the bombs on Nagasaki and Hiroshima, Japan’s surrender is communicated by radio with a recorded message from Emperor Hi roito. The message, however, was only received by the units that still had radio links. On many islands, small groups of resisters, faithful to the samurai code that does not provide for surrender, continue to fight. Some of them, in the most isolated regions, will still continue the resistance for years. The last two will only surrender in 1989.