
Antonio Salieri
L’uomo che non uccise Mozart
€25,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
“Dal grembo dell’eternità questo compositore prega ed invoca salute e pace ai suoi successori”.
(Antonio Salieri, Vienna 1796 – dal manoscritto de La riconoscenza)
Antonio Salieri (1750-1825) è stato un gigante della storia della musica. Nato in Veneto, sviluppò a Vienna le sue straordinarie doti di compositore riempiendo i teatri europei e divenendo maestro di Beethoven, Schubert, Liszt e tanti altri.
Con il passo intrigante di un romanzo e con il conforto dei documenti, Monsalve delinea il ritratto di un uomo brillante, animato da una creatività poliedrica e da intuizioni innovatrici. Non gli ha giovato la leggenda della gelosia omicida nei confronti di W.A. Mozart. Qui, con abbondanza di prove, si restituiscono l’integrità e l’onore a un personaggio di cui l’Italia dovrebbe andare fiera.
Monsalve Ernesto
Libero: Tra Salieri e Mozart era tutta un'altra musica
Scarica PDF“From the lap of eternity this composer prays and invokes health and peace to his successors”.
(Antonio Salieri, Vienna 1796 – from the manuscript of La riconoscenza)
Antonio Salieri (1750-1825) was a giant in the history of music. Born in the Veneto region, he developed his extraordinary talents as a composer in Vienna, filling the theatres of Europe and becoming the master of Beethoven, Schubert, Liszt and many others.
With the intriguing pace of a novel and the comfort of documents, Monsalve sketches the portrait of a brilliant man, driven by multifaceted creativity and innovative insights. He was not helped by the legend of murderous jealousy towards W.A. Mozart. Here, with plenty of evidence, integrity and honour are restored to a character of whom Italy should be proud.