🔒 Valanghe rosazzurre. Intervista a Dominik Paris
Dominik Paris Nato a Merano trentacinque anni fa sotto il segno dell’ariete, ma originario di Ultimo in provincia di Bolzano, Dominik Paris è il terzo italiano per numero di vittorie in Coppa del Mondo alle spalle di due mostri sacri come Alberto Tomba e Gustav Thoeni. Specialista della velocità, in forza al gruppo [...]
🔒 Valanghe rosazzurre. Intervista a Federica Brignone
Fderica Brignone Federica Brignone ha trentaquattro anni e da oltre sedici è ai vertici della Coppa del Mondo. Ha rappresentato l’Italia a quattro edizioni dei Giochi Olimpici e sette edizioni dei Campionati del Mondo vincendo tre medaglie olimpiche e tre medaglie mondiali, tra le quali l’oro ai Campionati del Mondo [...]
🔒 Un’altra musica a Sanremo 2025. Colloquio con Bianca Balti
È andata a Olly con la canzone Balorda nostalgia la statuetta dorata del Leone di Sanremo come vincitore della 75ma edizione del Festival della canzone presentata da Carlo Conti. Al secondo posto Lucio Corsi con Volevo essere un duro. Terzo Brunori Sas con L’albero delle noci. Ma la vincitrice morale è stata Bianca [...]
🔒 Squadra che vince non si cambia. Colloquio con Ficarra e Picone
Ha conquistato subito il pubblico il nuovo film di Salvatore Ficarra e Valentino Picone L’abbaglio, con la regia di Roberto Andò e la partecipazione straordinaria di Toni Servillo, in cui si racconta, con una prospettiva dal basso e innovativa, lo sbarco dei Mille. Un poker che aveva già fatto centro nel 2022 con La [...]
🔒 Libertà e leadership. Colloquio con Angela Merkel
Mercoledì 11 dicembre l’ex cancelliera della Germania (2005-2021) Angela Merkel ha presentato a Milano, unica tappa italiana del suo tour mondiale con accoglienze da pop star, il libro dal titolo evocativo Libertà, un’autobiografia corredata da un interessante album fotografico, intriganti retroscena politici e [...]
🔒 Citofonare, Scianna
Il fotografo, classe 1943, siciliano di Bagheria, è tra i più noti e prolifici in Italia: ha lavorato per “l’Europeo” come fotoreporter, inviato speciale e corrispondente da Parigi, qui ha collaborato con varie testate, fra cui “Le Monde diplomatique” e la “Quinzaune litterarie”. Alla passione per la fotografia si è [...]
🔒 Festa del Cinema di Roma 2024. Colloquio con Elio Germano-Enrico Berlinguer
È il cinese Bound in Heaven, esordio alla regia di Huo Xin (che non era presente) il Miglior film della 19ª edizione della Festa del Cinema di Roma. A Elio Germano il Premio Vittorio Gassman come Miglior attore per il film Berlinguer - La grande ambizione di Andrea Segre. Scusi Elio, ma lei è comunista? Non ho mai [...]
🔒 L’anno delle prime volte. Djokovic, Antonelli e Almodóvar
Tre prime volte in ordine cronologico. Di Novak Djokovic che conquista per la prima volta la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi diventando il più ricco e vincente tennista di sempre. Di Andrea Kimi Antonelli il pilota bolognese non ancora diciottenne che scende in pista per la prima volta al Gran Premio d’Italia [...]
🔒 Festival, premi e pop star mondiali. Da Taylor Swift a Dustin Hoffman
Le summer interview 2024 di Studi cattolici partono dal concerto a San Siro di Taylor Swift. Da Milano a Certaldo dove è nato il Ct della Nazionale Luciano Spalletti. Ci siamo spostati a Lucca sul set del nuovo film di Dustin Hoffman. Verso Sud, isole comprese, al Giffoni Film Festival per ragazzi che ha ospitato [...]
«Io scelgo il noir». Colloquio con Barbara Baraldi
Torna in libreria, per Giunti Editore, La bambola dagli occhi di cristallo (pp. 246, € 16), il primo noir di Barbara Baraldi. Il libro, rispetto alla prima versione pubblicata per Mondadori nel 2008, ha subito una profonda revisione, ma resta sempre una pietra miliare della letteratura noir italiana. Ne parliamo con [...]