Rubriche

Categoria Studi Cattolici2022-07-15T18:20:19+02:00

🔒 Le metamorfosi della sanità. Dalle cure a casa alla filantropia, alla scienza, all’ideologia
Sanità - Monteleone Antonio

In questa continuazione dello studio pubblicato sul numero precedente di Sc (pp. 24-27), Antonio Monteleone evidenzia la necessità, per un’ottimale cura dei pazienti, di un’equilibrata coesistenza tra le procedure burocratiche (dalle regole, all’uso delle tecnologie digitali, alla legislazione e alle normative) e la [...]

30 Giugno 2025|

Guardare il mondo con gli occhi della fede. Intervista di R. Caniato a mons. Mariano Fazio
Anniversari - Caniato Riccardo Fazio Mariano

Nei 100 anni dall’ordinazione sacerdotale (Saragozza, 28 marzo 1925) e nei 50 della morte (Roma, 26 giugno 1975) di san Josemaría Escrivá, Sc ha incontrato mons. Mariano Fazio, vicario ausiliare dell’Opus Dei. «La nostra vocazione è la santità», è stato il leit motiv del discorso, «che non è altro che la lotta per [...]

27 Giugno 2025|

Un’attesa attiva. San Josemaría Escrivá a Burgos (1938-1939)
Anniversari - José Luis González Gullón

L’anno e mezzo che san Josemaría trascorse a Burgos rappresenta una tappa molto significativa della sua biografia. Dopo la fondazione dell’Opus Dei e la fuga dalla zona controllata dai governativi anticlericali nella guerra civile spagnola, Escrivá ha lavorato per diffondere lo spirito dell’Opera nonostante le [...]

27 Giugno 2025|

LibriSottoCasa
Case lontano da casa - Alessia Soldati

C’è una bicicletta che attraversa Milano e porta con sé una piccola libreria. Non è una metafora, ma una realtà concreta e silenziosamente rivoluzionaria: si chiama “LibriSottoCasa”, ed è la creatura resistente di un libraio che non ha rinunciato alla sua vocazione nemmeno quando i muri di una libreria hanno cessato [...]

27 Giugno 2025|

25 giugno. Anniversario di Medjugorje. Il card. Fernández: «Messaggi di bene edificanti»
Apparizioni - Caniato Riccardo

Sul numero cartaceo di Sc avevamo dato anticipazione del capitolo sulla «posizione della Chiesa» confluito nel volume di Riccardo Caniato Medjugorje. Un'indagine, in uscita in questi giorni nelle librerie (Il Timone, pp. 416, € 18,90). Nell’occasione del 44° anniversario delle “apparizioni” – 25 giugno 1981-25 giugno [...]

23 Giugno 2025|

Il classico che parla tutte le lingue. Colloquio con Aldo Setaioli
Interviste - Silvia Stucchi

Che gli antichisti e i filologi non vivano in un mondo fatto solo di latino, greco, marmo e papiro, ma vivano immersi nel mondo e non siano affatto nemici della modernità e della tecnologia, si sa. Ma, nel panorama degli studi classici, è innegabile che Aldo Setaioli sia una figura di spicco sia per i suoi studi, che [...]

29 Maggio 2025|

🔒 Viaggio nell’Italia piccola. Il silenzio
Archivio fotografico Billig - Franco Palmieri Fritz Billig

Conoscere il mondo per conoscere le persone, diceva Fritz Billig, viennese, a New York dal ’38 per sfuggire a Hitler. Amico di sua figlia Lisa, Cesare Cavalleri aveva aperto le pagine di “Sc” all’Archivio Fotografico Billig già diversi anni fa. Ricominciamo da lì, ringraziando Lisa Billig per l’amicizia e il credito, [...]

15 Maggio 2025|

Titolo

Torna in cima