
Duc in altum
Meditare la Quaresima 2025 con don Pietro Margini e Pier Giorgio Frassati
€12,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
“Ti guardi mai allo specchio? Molto. Guardi come sono i tuoi capelli, com’è il tuo viso, se è pulito. Se una persona ti dice ‘hai una macchia in faccia, pulisciti’, tu cosa fai? Vai allo specchio, guardi se è vero e poi la togli. Ecco, fare meditazione è mettersi allo specchio. Devi metterti allo specchio. Il grande specchio in cui abbiamo potuto vedere Dio è stato Gesù. Gesù ci fa vedere Dio perché è l’uomo-Dio. Devi trovare con lui la serenità, la gioia. Devi trovare con lui te stesso. Il Signore non vuole altro: che tu trovi te stesso, nelle tue vere aspirazioni, nelle tue autentiche qualità… Ma per trovare te stesso, la strada è trovare Lui.”
(mons. Pietro Margini)
Duc in altum è un libro di preghiera per i più giovani. Per chi ancora non sa pregare, per chi ha disimparato, chi vuole migliorare. Un personal trainer che accompagna passo passo nella meditazione, quella modalità di preghiera che don Pietro Margini (1917-1990, già riconosciuto “servo di Dio”) ha insegnato a giovani e famiglie come metodo per crescere nella fede e nell’amore del Signore. Una preghiera che aiuta ad andare nella profondità della propria anima, là dove si incontra Dio faccia a faccia. Insieme con don Margini e al presto santo Pier Giorgio Frassati, la preghiera di ogni giorno percorre la Quaresima in un itinerario spirituale che conduce ad assaporare la pienezza della Pasqua.

Adani Samuele
Samuele Adani, pedagogista e padre di famiglia, insieme a Tommaso Catellani, sacerdote, ha coordinato e curato il progetto Duc in altum. Meditare la Quaresima 2025 con don Pietro Margini e Pier Giorgio Frassati, che comprende un percorso analogo anche per il tempo di Avvento, ed è espressione della realtà comunitaria e del carisma del Movimento ecclesiale Familiaris Consortio fondato da don Pietro Margini, oggi presente in tutta Italia.
Catellani Tommaso
Tommaso Catellani, sacerdote, insieme a Samuele Adani, pedagogista e padre di famiglia, ha coordinato e curato il progetto Duc in altum. Meditare la Quaresima 2025 con don Pietro Margini e Pier Giorgio Frassati, che comprende un percorso analogo anche per il tempo di Avvento, ed è espressione della realtà comunitaria e del carisma del Movimento ecclesiale Familiaris Consortio fondato da don Pietro Margini, oggi presente in tutta Italia.
‘Do you ever look in the mirror? A lot. You look at how your hair looks, how your face looks, if it’s clean. If a person says ‘you have a stain on your face, wipe it off’, what do you do? You go to the mirror, see if it’s true and then you take it off. That’s it, to do meditation is to put yourself in the mirror. You have to put yourself in the mirror. The great mirror in which we could see God was Jesus. Jesus makes us see God because he is the God-man. You have to find serenity, joy with him. You must find yourself with him. The Lord wants nothing else: that you find yourself, in your true aspirations, in your authentic qualities… But to find yourself, the way is to find Him.’
(Msgr Pietro Margini)
Duc in altum is a prayer book for young people. For those who do not yet know how to pray, for those who have unlearned, those who want to improve. A personal trainer that accompanies you step by step in meditation, that mode of prayer that Fr Pietro Margini (1917-1990, already recognised as a ‘servant of God’) taught young people and families as a method to grow in faith and love of the Lord. A prayer that helps one go into the depths of one’s soul, where one meets God face to face. Together with Fr Margini and the soon-to-be saintly Pier Giorgio Frassati, daily prayer runs through Lent in a spiritual itinerary that leads to savouring the fullness of Easter.