🔒 La metropoli che si muove
Al mondo esistono due grandi regni: il primo è il regno dell’uomo, l’altro è quello degli animali. Questi due regni, di solito, sono separati fra loro anche se qualche volta l’uomo si spinge a vivere nel regno degli animali e gli animali, a loro volta, si spingono a curiosare nel regno dell’uomo. Il regno degli [...]
🔒 Quel pranzo condiviso con i detenuti di Opera
Nella dottrina e nella tradizione della Chiesa Cattolica sono elencate sette opere di misericordia corporale: dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati, vestire gli ignudi, ospitare i pellegrini, curare gli infermi, visitare i carcerati, seppellire i morti. La sesta, visitare i carcerati, non significa [...]
Le contraddizioni di New York
Nella parte vecchia di Manhattan, la cosiddetta downtown, dove si trova Wall Street e dove le vie sono ancora intricate come nelle città europee, stanno costruendo un ennesimo grattacielo. Avrà settanta piani e sarà interamente occupato da monolocali, che costeranno tra i 2 e i 7 milioni l’uno. L’idea è che i [...]
Il cuore della grande Mela – Lettera da New York
È un venerdì qualsiasi di metà ottobre: la giornata è limpida, il cielo sopra la baia di New York è azzurro, non c’è una nuvola che ne interrompa il colore. Manca poco ad Halloween, che qui in America è a tutti gli effetti una festività, eppure la temperatura è gradevole: si può addirittura stare senza giacca. Mi [...]
🔒 Appuntamento con la Storia
Alla radice di questo articolo ci sono due passioni che mi hanno accompagnato per tutta la vita: la motocicletta, che guido ormai da oltre cinquant’anni, e la curiosità per la storia. Le due cose insieme mi hanno portato a proporre un itinerario motociclistico nelle terre di San Colombano e in quelle di Aldo Gastaldi, [...]
🔒 Il volto nascosto di Budapest
Costruita a immagine e somiglianza di Parigi, Budapest è una città grandiosa: nata per stupire e per sorprendere i viaggiatori. Eterna rivale di Praga – con la quale non ha nulla in comune – questa città dalle pasticcerie affollate, deve gran parte della sua bellezza e della sua notorietà al Danubio che, con una certa [...]
🔒 16 aprile 2022, ciao Rosanna!
Duomo di Desenzano si è riempito a funerali in corso. Tanti gli amici che venivano da fuori, anche da lontano, per l’ultimo saluto a Rosanna. Mesti e stupiti perché la falce della morte è caduta inaspettata – si è parlato di leucemia fulminante e di sistema immunitario impazzito – e tutti un po’ smarriti perché di [...]
🔒 Washington Mall, un monito della Storia
Washington DC è stata concepita e progettata fin dal suo sorgere come capitale degli Stati Uniti attraverso successive leggi del Congresso tra il 1790 ed il 1791, ed inaugurata nel 1800 dopo la conquista dell’indipendenza come sede del Governo federale. Costruita lungo il corso del fiume Potomac, su un’area ceduta [...]
All’ombra della montagna
Monaco di Baviera. Una mattina invernale. Il termometro in picchiata sotto lo zero: la stazione dei treni piena di spifferi e di corrente. Tutti, di fretta, corrono avvolti dalla vaporosa nuvola del loro stesso respiro. Sciarpe, guanti e cappellini per scongiurare il freddo: neve e ghiaccio dappertutto. Il cartellone [...]
🔒 Shelley tra i fantasmi di Lerici
Questo è il diario di molti viaggi e diverse sovrapposizioni. Un distillato di Lerici che mi ha inebriato, facendomela eleggere luogo dell’anima e coppa di racconti. La prima volta che ho incontrato il borgo ligure è stato per uno scherzo del destino. Cercavo un luogo per ambientare una storia che mi premeva [...]