Le parole tra noi leggere. Le novità di maggio 2025
Leggi qui le novità di maggio [...]
Leggi qui le novità di maggio [...]
C’è una bicicletta che attraversa Milano e porta con sé una piccola libreria. Non è una metafora, ma una realtà concreta e silenziosamente rivoluzionaria: si chiama “LibriSottoCasa”, ed è la creatura resistente di un libraio che non ha rinunciato alla sua vocazione nemmeno quando i muri di una libreria hanno cessato di esistere. È una casa [...]
Ad aprile abbiamo scelto la “vita lenta” – proprio come ci ha insegnato la signorina Prim, di cui a breve vi racconterò – e dopo un mese carico di eventi, attività, presentazioni, abbiamo assaporato i raggi del timido sole, anticipi di un caldo anomalo per la stagione. Una dolce parentesi di prati disseminati di margherite e gite fuori porta. La [...]
Durante il mio viaggio alla scoperta delle librerie più affascinanti del mondo, ho trovato delle case lontano da casa con arredi molto particolari nel bel mezzo del deserto, integrate in una moschea millenaria o in villaggi rurali lontani dalle grandi città. Non perdo tempo e vi porto con me in queste librerie che ci ricordano come la passione per i libri [...]
La prima cosa che mi colpisce una volta arrivata in via Dezza 50 è la tenda gialla che sormonta la piccola vetrina della Bibliothé & Co. In questo grigio pomeriggio milanese, tra gli ultimi lavori di costruzione della metro blu, questa tenda è un bagliore che attrae, una promessa di calore nel vento freddo che screpola la pelle. [...]
Ci sono così tante novità in questo terzo mese del 2025 che è inutile dilungarmi in preamboli, quindi partiamo subito! Viva la poesia! Un’esclamazione che accomuna la redazione Ares e papa Francesco che ci ha onorati di un libro sull’importanza della poesia e della letteratura nella vita di tutti i giorni. Curato da padre Antonio Spadaro, che firma [...]
D come Domodossola. Il nome di città più abusato nella storia del classico gioco di famiglia “Nomi, cose, città”. Così usato che molti si chiedono se esista davvero Domodossola. “Qualcuno ci è mai stato? Sa almeno dove si trovi?” Ebbene. Domodossola esiste, è in Piemonte – a nord-ovest del Lago Maggiore, giusto per avere un [...]
Forse non tutti sanno che a Bruxelles, la capitale europea per eccellenza, ho trovato una libreria da molte voci considerata “una delle più belle al mondo”. A dire il vero, il primo impatto non è stato dei più felici perché la sensazione è stata quella di ritrovarmi in un luogo di abbandono. In linea generale, la percezione che mi ha lasciato [...]
Ho scoperto la mia passione per i viaggi quando il mio padrino, come regalo per la cresima, mi sorprese con un viaggio in Sardegna. Le mie guance si sono irrorate di lacrime tipo Victoria Falls per una reazione totalmente inaspettata. Oltre a Milano e alla Liguria dove ho passato tutte le mie estati, i miei viaggi sono stati molto limitati. Si può dire [...]
Siete d’accordo con me che uno dei momenti più “caldi” dell’Avvento sia passeggiare nell’aroma di frittelle dei mercatini di Natale? Quella dei mercatini è una tradizione che nasce nei Paesi tedeschi ma si è poi consolidata e diffusa in tutta Europa. Tra le varie città che addobbano in modo festoso le piazze con decorazioni, luci e dolci [...]
Se la Librorcia fosse un personaggio della letteratura sarebbe di sicuro Emma Woodhouse, protagonista dell’omonimo romanzo di Jane Austen, sempre vestita alla moda anche in aperta campagna; oppure Isabel Archer, la signora di quel “ritratto” di Henry James che ama l’arte e l’eleganza ed è attratta dalla quiete delle ville e della campagna [...]
Ognuno ha le proprie fissazioni. C’è chi è fissato con l’oroscopo e ogni mattina legge Simon & the Stars; chi con la palestra e ci andrebbe anche il 15 agosto; chi è fissato con il calcio e organizza cinque fantacalcio a stagione, e chi con il cibo e non può fare a meno di mangiare al ristorante ogni settimana. Poi ci siamo noi [...]
La nostra è una voce che parte da un’isola al centro del Mediterraneo e vuole espandersi verso nuovi orizzonti, con l’intento di trasformare i confini in opportunità. Cerchiamo pagine di esistenza reale, pulsante, respirata. Ci piace l’emozione che avvolge già dalla prima riga di un romanzo, il senso di misteriosa bellezza che si ritrova negli [...]
«Una magnifica giornata d’estate, soleggiata e ventilata, e Lisbona sfavillava». Così è la Lisbona dalle mille maschere di Tabucchi. Eppure, a dire il vero, a me è sembrata un po’ poco originale, quasi senza personalità. Per sentirsi grande ha preso in prestito qualcosa dalle altre città: il ponte d’acciaio dai fili sospesi che ricordano il [...]
«Nelle antiche mura di Bisceglie, dove tagliavano il legno per le cassette della frutta, ora ci sono tantissimi libri».[1] Con queste parole piene di meraviglia si presentano le Vecchie Segherie, libreria di Bisceglie situata in uno spazio denso di storia: il bastione San Gennaro, uno dei cinque baluardi che costituivano le mura cittadine nel XV secolo, [...]
Poi è successo che sono felice quando piove perché tanto a Bolo c’è sempre un portico per me Benny O’, 23 anni Per le vie e sotto ai portici di Bologna regna la poesia. Un romanticismo di strada che si scorge svoltando l’angolo, sul cemento e i palazzi del centro, in Piazza Maggiore e in Via dell’Indipendenza, all’ombra delle [...]
La Metropolitan Ervin Szabó Library a Budapest Ho da poco letto un libro. “Letto” non è proprio il verbo giusto. L’ho sfogliato, mi sono soffermata su alcune pagine in particolare, sono stata catturata da alcune parole, alcuni significati. È un dizionario. Non uno qualsiasi, ma un piccolo tascabile ricoperto da astri dorati. Uno di quei libri [...]
A due passi dal traffico dell’affollata Darsena, in una via nascosta all’ombra dei grandi palazzi che si affacciano su Corso di Porta Ticinese e là dove si sentono risuonare le campane della Basilica di Sant’Eustorgio, si può scoprire una delle più affascinanti librerie di Milano, la Scaldasole Books. Quando un turista mette piede nella gran [...]
Una macchina per scrivere gialla, un gatto rosso acciambellato su una poltrona, un angolo di muro con post-it colorati da ogni parte del mondo, scaffali stipati di volumi rilegati accanto alle accese novità letterarie: è la libreria “Shakespeare and Company”, un luogo magico, tappa obbligata per tutti i cacciatori di libri che si aggirano fra i [...]