
Stefan Zweig
La fine di un mondo
€16,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
Stefan Zweig (1881-1942) fu uno degli scrittori più letti e amati del suo tempo anche per la straordinaria capacità di dare voce agli “sconfitti”, come Maria Antonietta, Maria Stuarda o Magellano. Nato nella Vienna dorata di fine Ottocento, in una famiglia colta e cosmopolita, Zweig respirò fin dall’infanzia l’aria vibrante di una cultura in continuo fermento. Se la Prima guerra mondiale lo spinse verso il pacifismo, l’ascesa del nazismo lo costrinse a un doloroso esilio, strappandolo alla sua Austria e alla sua lingua natia. Trovò infine rifugio in Brasile, dove si tolse la vita con la seconda moglie Lotte. Il mondo di ieri, la sua struggente autobiografia, resta il testamento di un’epoca perduta e di un uomo che, fino alla fine, cercò di costruire ponti in un mondo che si sgretolava. In questo saggio, Raoul Precht racconta l’ispirazione più profonda, il “bruciante segreto”, di uno scrittore che da generazioni continua ad affascinare i lettori.
Precht Raoul
Stefan Zweig (1881-1942) was one of the most widely read and loved writers of his time also because of his extraordinary ability to give voice to the ‘defeated’, such as Marie Antoinette, Mary Stuart or Magellan. Born in gilded Vienna at the end of the 19th century into a cultured and cosmopolitan family, Zweig breathed the vibrant air of a culture in constant ferment from his childhood. If the First World War pushed him towards pacifism, the rise of Nazism forced him into painful exile, tearing him away from his native Austria and language. He finally found refuge in Brazil, where he took his own life with his second wife Lotte. The World of Yesterday, his poignant autobiography, remains the testament of a lost era and of a man who, until the end, tried to build bridges in a crumbling world. In this essay, Raoul Precht recounts the deepest inspiration, the ‘burning secret’, of a writer who has fascinated readers for generations.