
Pellegrini a Fatima
Una guida spirituale
A cura di Marco Vignati.
Prefazione Ângela de Fátima Coelho.
€16,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
“Sono venuta a chiedervi di venire qui.”
(La Bianca Signora ai Tre Pastorelli, 13 maggio 1917)
Queste pagine nascono dal desiderio di custodire la dimensione prioritaria del pellegrinaggio che è la preghiera, e di ricordare a ogni pellegrino che venendo a Fatima egli entra a far parte di un popolo. E la storia del “popolo di Fatima” inizia con la chiamata di tre bambini che subito si estende, con sguardo al mondo, al popolo portoghese provato in quegli anni dalle conseguenze della Grande Guerra e della “guerra religiosa” avviata dal governo repubblicano. Alla “Signora del Rosario”, che chiedeva di pregare per la pace, di fare penitenza, di intercedere per il Papa, questo popolo ha dato una risposta di straordinaria apertura al Mistero; e in questo modo, come ha osservato papa Francesco, gli eventi di Fatima hanno intessuto un «manto di Luce che la Madonna, a partire da questo Portogallo ricco di speranza, ha esteso sopra i quattro angoli della Terra».
Si offre al lettore un libro prezioso per imparare a mettere Dio al centro della propria vita, ha commentato in Prefazione suor Ângela de Fátima Coelho, vice-postulatrice della causa di Canonizzazione di suor Lucia dos Santos.
Vignati Marco
‘I have come to ask you to come here.’
(The White Lady to the Three Little Shepherds, 13 May 1917)
These pages arise from the desire to preserve the priority dimension of pilgrimage, which is prayer, and to remind every pilgrim that by coming to Fatima he or she becomes part of a people. And the story of the ‘people of Fatima’ begins with the call of three children, which immediately extends, with an eye to the world, to the Portuguese people tested in those years by the consequences of the Great War and the ‘religious war’ initiated by the Republican government. To the ‘Lady of the Rosary’, who asked them to pray for peace, to do penance, to intercede for the Pope, this people gave a response of extraordinary openness to the Mystery; and in this way, as Pope Francis observed, the events of Fatima wove a ‘mantle of Light that Our Lady, starting from this Portugal rich in hope, extended over the four corners of the Earth’.
It offers the reader a valuable book to learn how to put God at the centre of one’s life, commented Sister Ângela de Fátima Coelho, vice-postulator of the cause for canonisation of Sister Lucia dos Santos, in the Preface.