
Francesco Bonifacio
Vita e martirio di un uomo di Dio
In vista dell’80° anniversario del martirio di don Francesco Bonifacio.
Introduzione di Roberto Spazzali.
Il volume è stato realizzato in collaborazione con I.R.C.I. Istituto Regionale per la Cultura Istriano fiumano-dalmata
E con il sostegno della Comunità degli italiani di Crassiza, sostenuta dall’Unione Italiana di Fiume e dall’Università Popolare di Trieste
€20,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
Il libro ripercorre la vita di don Francesco Bonifacio (Pirano, 1912 – Grisignana, 1946) fino al suo martirio. Egli visse tutti i terribili drammi del Novecento che sconvolsero l’Istria e la Venezia Giulia: la guerra, l’armistizio, l’annessione al Terzo Reich, la liberazione dal nazifascismo e la presa del comando in Istria da parte dei cosiddetti Poteri Popolari, i comunisti della nuova Jugoslavia.
Figura esemplare di sacerdote e pastore, don Francesco Bonifacio rimase tra la sua gente sempre, testimoniando la sua fede limpida fino alla sua crudele “sparizione”, avvenuta l’11 settembre 1946.
Il 3 luglio 2008 papa Benedetto XVI ha riconosciuto il suo come un vero martirio in odium fidei e il 4 ottobre 2008 don Francesco Bonifacio è stato proclamato beato.
Questo libro è il frutto di diversi anni di ricerche e, attraverso una ricostruzione minuziosa e completa, propone per la prima volta le circostanze della morte e del possibile luogo di sepoltura.
Ravalico Mario
The book traces the life of Don Francesco Bonifacio (Piran, 1912 – Groznjan, 1946) up to his martyrdom. He lived through all the terrible dramas of the 20th century that devastated Istria and Venezia Giulia: the war, the armistice, annexation to the Third Reich, liberation from Nazi-Fascism and the taking of command in Istria by the so-called Poteri Popolari, the communists of the new Yugoslavia.
An exemplary figure of a priest and pastor, Fr Francesco Bonifacio remained among his people always, bearing witness to his clear faith until his cruel ‘disappearance’ on 11 September 1946.
On 3 July 2008 Pope Benedict XVI recognised his as a true martyrdom in odium fidei, and on 4 October 2008 Fr Francesco Bonifacio was proclaimed Blessed.
This book is the fruit of several years of research and, through a meticulous and comprehensive reconstruction, proposes for the first time the circumstances of his death and possible burial place.