Teatro

Categoria Studi Cattolici2022-07-15T18:20:19+02:00

🔒 Percorrere la storia & l’orrore. A Milano la strada tra le pietre d’inciampo
Teatro - Vincenzo Sardelli

Il teatro, la musica, la memoria. La città di Milano, dedalo cosmopolita dalle mille pluralità, e qualche colpa da espiare. E poi, nomi di persone: Roberto Lepetit, oppure Gino Emanuele Neppi; Angelo Fabello, Mario Luzzatto, Enzo Capitano o Jenide Russo. Nomi come altri, magari citati da Google Maps e ascoltati [...]

14 Giugno 2022|

🔒 Il Clown dei Clown. David Larible porta il Circo in Teatro
Teatro - Vincenzo Sardelli

«Un film con un sorriso e, forse, una lacrima». Così Charlie Chaplin definì Il monello, uno dei suoi film più belli e poetici, il cui respiro drammatico si stempera nella poesia nell’atto stesso in cui si crea. A Chaplin, al Monello sembra ispirarsi l’artista circense David Larible, il clown italiano più famoso del [...]

10 Maggio 2022|

🔒 Il giardino delle Esperidi. Festival teatrale nella Brianza onirica
Teatro - Vincenzo Sardelli

Un tuffo dove il bosco è più verde. Un’immersione dentro la natura, attraverso suoni rabboccati in una raffinata variazione di ritmi e timbri melodici. Raccontare la XVI edizione del Giardino delle Esperidi, primo festival teatrale italiano dopo il lockdown, vuol dire anzitutto carpirne le atmosfere, lo spirito, i [...]

14 Settembre 2020|

🔒 Favole al telefono. Come superare l’ansia del “lockdown” grazie a Rodari
Teatro - Vincenzo Sardelli

«Dite: è faticoso frequentare i bambini. Avete ragione. Poi aggiungete: perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inchinarsi, curvarsi, farsi piccoli. Ora avete torto. Non è questo che più stanca. È piuttosto il fatto di essere obbligati a innalzarsi fino all’altezza dei loro sentimenti. Tirarsi, [...]

12 Giugno 2020|

Titolo

Torna in cima