Leonardo Allodi

Leonardo Allodi (Parma, 1956) è professore associato di Sociologia dei processi culturali presso l’Università degli Studi di Bologna.

Gli articoli dell’autore

Tutto
Personaggi
Studi
Editoria
Interviste
Filosofia
Rubriche

Salvatore Todaro, eroe ritrovato

In una pagina di Der Friede, Ernst Jünger, scrittore dalla vita avventurosa e audacissima non meno di quella del comandante Salvatore Todaro (1), ci si imbatte in un passaggio sorprendente, una sorta di perfetta sintesi degli interrogativi decisivi e universali ai quali giunse Salvatore Todaro, l’“Eroe per l’Italia e per l’Umanità”, il [...]

16 Novembre 2023|

🔒 La fede ha un futuro?

La nuova “normalità” sembra essere la non appartenenza ad alcuna confessione religiosa, vissuta come emancipazione dell’io dalla tradizione e da ogni vincolo normativo oggettivo. Significa che la fede non ha futuro? Per Leonardo Allodi, docente di Sociologia dei processi culturali all’Università di Bologna, è possibile che le epoche di crisi [...]

9 Settembre 2022|

🔒 Il testamento spirituale di Spaemann. Le meditazioni sul Libro dei Salmi

Alle Meditazioni sul Libro dei Salmi, Robert Spaemann, il grande pensatore cattolico, amico personale di papa Benedetto XVI (e assai apprezzato anche da san Giovanni Paolo II), ha dedicato un’intera vita. Rimaste a lungo chiuse in un cassetto, di queste meditazioni soltanto un ristretto gruppo di amici conosceva l’esistenza. Fra questi H.U. von [...]

25 Marzo 2020|

🔒 Sovranismo, una speranza per la democrazia? Colloquio con Giuseppe Valditara

«Sovranismo» è espressione che nel dibattito politico e nel lessico delle culture politiche contemporanei ha conquistato una sorta di centralità, positiva o negativa, a seconda dei punti di vista. Incontriamo il prof. Giuseppe Valditara (ordinario di Diritto privato romano, parlamentare per varie legislature – lo si ricorda fra l’altro come relatore [...]

22 Febbraio 2019|

🔒 1968,rivoluzione o libertà?

La rivoluzione del 1968 fu un irreversibile mutamento del nostro paradigma culturale, con implicazioni filosofiche, esistenziali e politiche, e segnò l’inizio dell’eclisse dei valori tradizionali europei. Quella che doveva essere la nuova èra del dialogo e della libertà, spesso si risolse in un violento antiautoritarismo e nel rifiuto della figura [...]

30 Luglio 2018|

🔒 Galvano della Volpe: l’ultima “auto-revisione”

Lo spirito critico del filosofo Galvano della Volpe (1895-1968) lo ha condotto a una serie di profonde «auto-revisioni», dal fascismo a un marxismo «eterodosso», declinato come scienza storico-sperimentale, sino a una certa valorizzazione del cristianesimo. Tuttavia, nessuno si sarebbe immaginato l’ultima «auto-revisione», al termine della sua vita, [...]

24 Settembre 2017|

🔒 Sombart, senz’ombra

Di recente, sulle pagine di Avvenire, Cesare Cavalleri ha segnalato la pubblicazione in traduzione italiana di due opere, di grande attualità, del grande sociologo tedesco Werner Sombart: il breve saggio La crisi del capitalismo (Mimesis, 2016) e i suoi Saggi sociologici (Aracne, 2015). Altre traduzioni, e non meno significative, completano il quadro di un [...]

24 Settembre 2016|

Titolo

Torna in cima