Le sfide poste dall’attuale situazione ambientale sono note a tutti. Nonostante questa consapevolezza, non sono pochi a scegliere l’indifferenza. Acea– acronimo di Azienda Comunale Energia e Ambiente – non è tra questi. In occasione del Giubileo degli Adolescenti, che si svolgerà a Roma dal 25 al 27 aprile, l’azienda garantirà ai numerosi ragazzi che giungeranno nella capitale circa 150.000 litri di acqua. Come? Continuate a leggere per scoprirlo.

L’iniziativa di Acea per il Giubileo degli Adolescenti vista da vicino

La distribuzione di acqua avverrà in prossimità dei principali eventi, dove ci saranno autobotti facilmente identificabili. Tramite Qr Code sarà possibile scaricare l’app Acquea, per individuare fontane, “nasoni” (tradizionale nomignolo delle tipiche fontanelle romane) o le Case dell’acqua Acea, fontanelle hi-tech dove si potrà ricaricare tablet e smartphone e consultare informazioni di pubblica utilità. Infine, ai giovani pellegrini saranno offerte circa 10.000 borracce Acea.

I luoghi protagonisti di questa iniziativa saranno la Basilica dei Santi Pietro e Paolo all’Eur, dove venerdì 25 aprile si terrà la Preghiera Via Lucis;  il Circo Massimo, che accoglierà un concerto sabato 26 aprile; e Piazza San Pietro, che, domenica 27 aprile, avrebbe dovuto ospitare la messa di canonizzazione del Beato Carlo Acutis, ora rimandata a data da destinarsi dopo la scomparsa del Santo Padre.

Di fronte al periodo complesso che Roma dovrà affrontare, risuonano le parole di Francesco pronunciate durante la prima udienza giubilare: «Il Giubileo è un nuovo inizio, la possibilità per tutti di ripartire da Dio. Col Giubileo si incomincia una via, una nuova tappa». Quale modo migliore per ricominciare se non dai giovani e dalla sostenibilità, per costruire un futuro che protegga il nostro ambiente?