Raffaele Vacca

Raffaele Vacca è nato ad Anacapri, dove risiede da sempre. Dopo gli studi universitari in giurisprudenza, si è dedicato a studi di varia umanità, in particolare sulla situazione del nostro tempo. Ha partecipato attivamente alla vita sociale, commerciale, educativa, amministrativa e culturale dell’isola di Capri. Giornalista pubblicista dal 1974, ha collaborato e collabora con quotidiani e riviste come il Roma, L’Osservatore Romano, Il Mattino, Avvenire, Il Denaro, Studi cattolici, Studium, Presenza cristiana.
Nel 1984 ha ideato e fondato il Premio Capri – S. Michele, giunto nel 2013 alla XXX edizione, che ha sempre organizzato.
Tra le opere pubblicate: Serate veneziane (Sorrento 1981), La torre di Materita (Sorrento 1984), Incanto di Capri (Asti 1992), Nell’isola del dolce far niente (Roma 1997), Note su Capri (Napoli 2004), Nova et vetera (Sorrento 2008).

Gli articoli dell’autore

Tutto
Storia
Rubriche
Anniversari
In questo numero
Letteratura
Filosofia
Classici

🔒 Marinetti & il paesaggio

Il 9 luglio 1922, su iniziativa dell’allora sindaco di Capri Edwin Cerio, si tenne sull’isola la prima Conferenza dedicata al paesaggio, che portò all’attenzione nazionale la tematica della conservazione così come quello dello sviluppo del territorio. Tra coloro che presero la parola, anche FIlippo Tommaso Marinetti. A maggio 2022, a distanza di [...]

1 Luglio 2022|

🔒 Graham Greene cattolico inquieto

Graham Greene aveva ventidue anni (era nato a Berkhamstad nei pressi di Londra il 12 ottobre 1904) e apparteneva a una famiglia anglicana quando, nel 1926, mentre lavorava come redattore apprendista, senza stipendio, presso il quotidiano Nottingham Journal, e aveva pubblicato solo un volumetto di versi, si convertì al cattolicesimo. In occasione del [...]

23 Maggio 2022|

🔒 “Sessanta” di Ugo Ojetti. Pensieri, echi sonori, nuovi & profondi

Nel compiere i sessant’anni,Ugo Ojetti si avvide di essere entrato nel tempo della vecchiaia. Nato a Roma, il 15 luglio 1871, dopo gli studi secondari presso l’Istituto Sant’Ignazio di Loyola dei Gesuiti, e dopo la laurea in Giurisprudenza, aveva intrapreso contemporaneamente la strada della politica, la strada della narrativa e quella del [...]

9 Aprile 2020|

🔒 Il tramonto della civilizzazione

Studiando la storia universale, Jacob Burckhardt si era avvisto che, nel suo plurimillenario svolgersi, tre erano state le principali potenze, «estremamente eterogenee tra loro e non coordinabili», che l’avevano determinata e caratterizzata, quantunque spesso in conflitto tra loro: la religione, la cultura e lo Stato (ovvero la politica). Studiando la [...]

19 Gennaio 2019|

🔒 Antiveggenza di Romano Guardini

Sul finire dell’Ottocento e negli anni del Novecento che precedettero la Prima guerra mondiale, giovani tedeschi si erano sforzati di conservare fondamentali caratteristiche della plurimillenaria civiltà agricola che veniva aggredita dalla nuova civiltà tecnica-industriale sorta in essa. Al termine della Guerra, alla quale aveva partecipato come [...]

16 Ottobre 2018|

🔒 Una donna forte nell’infelicità

In Orgoglio e pregiudizio, che Jane Austen iniziò a scrivere nell’ottobre del 1796 e pubblicò nella redazione definitiva nel 1813, è Darcy che si innamora di Elizabeth, attribuendole le doti della donna dei suoi sogni, nonostante che non condivida il modo di essere e di agire di quasi tutta la sua famiglia. Solo lentamente Elizabeth scopre le doti di [...]

14 Marzo 2018|

🔒 Gerardo Marotta & Hans Georg Gadamer: comunanza intellettuale

Ho conosciuto Gerardo Marotta ad Anacapri, non ricordo se nell’anno precedente o in quello seguente alla fondazione dell’Istituto di Studi Filosofici, avvenuta presso la sede dell’Accademia dei Lincei a Roma. Fu d’estate, mi par in agosto, mentre Gerardo Marotta soggiornava presso la Pensione Villa Patrizia, ora scomparsa, che si trovava quasi [...]

26 Gennaio 2018|

🔒 Orgoglio & pregiudizio

Nel capitolo Il rifiuto di Elisabeth, incluso ne Il finito nella luce dell’infinito, edito dall’Ares, ho scritto che in Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen l’orgoglio si riferisce a Darcy, il pregiudizio a Elisabeth. È vero che nei loro primi incontri Darcy si mostra a Elisabeth come un uomo orgoglioso confermandole quanto le ha detto Wickham. Ma, [...]

18 Luglio 2017|

🔒 Turismo invernale a Capri

Nel marzo del 1968, mentre stava per iniziare la nuova «stagione» turistica, che potremmo denominare estiva, Il Mattino pubblicò un servizio di Max Vajro intitolato «Capri muore lentamente», nel quale si sosteneva, tra l’altro, che Capri mancava «di turismo invernale». A Max Vajro rispose Mario Cacace, comproprietario, con la moglie Rita, [...]

10 Marzo 2017|

🔒 Leggere Romano Guardini a Moena

Giunsi per la prima volta a Moena, con Maria, qualche giorno prima del Natale del 1978, e vi restai fino al Capodanno, vivendo tra la neve che tutto ammantava. Avevo sempre immaginato di andare in montagna d’estate, di far lunghe passeggiate per prati di erbe e di fiori, per boschi di pini e di abeti, e di salire su monti con azzurri laghetti, dai quali [...]

14 Settembre 2016|

🔒 I saggi del Foscolo sul Tasso

Nei Principi di critica poetica, Ugo Foscolo scrisse che «i critici, quantunque dotati della facoltà di giudicare le creazioni del genio, sono per lo più poverissimi d’immaginazione e destituiti della facoltà di creare». E hanno «secreta invidia» verso gli autentici creatori e poeti. In considerazione di ciò potrebbe sembrare strano che egli, pur [...]

13 Giugno 2016|

🔒 Il “compito” di Giacomo Devoto

Nella conclusione di Pensieri sul mio tempo – che scrisse nei «giorni tragici» della Seconda guerra mondiale, pubblicò nel 1945 e ripubblicò dieci anni dopo con il titolo di Civiltà del dopoguerra –, Giacomo Devoto sosteneva che il riassetto del mondo sarebbe stato duraturo se, prima di pensare a soluzioni spettacolari, gli uomini responsabili [...]

11 Gennaio 2016|

🔒 E invece Antigone aveva ragione

Antigone aveva torto è il titolo di un articolo (particolarmente pubblicizzato) di Mauro Bonazzi che è stato pubblicato su La Lettura” (Supplemento del Corriere della Sera) del 1° novembre 2015. L’affermazione assoluta del titolo, quasi certamente redazionale, è in parte limitata dal sommario che dice: «L’appello al valore divino può alimentare [...]

13 Dicembre 2015|

🔒 Clorinda: indomita guerriera

Quando ho deciso di dedicare a Clorinda la mia annuale relazione al Seminario tassiano sorrentino, mi è venuto spontaneo domandarmi perché scrivere qualcosa di nuovo su un personaggio sul quale molto si è già scritto nei secoli. E se non sarebbe stato meglio ricercare quanto è stato scritto e sintetizzarlo nella relazione. Ero rimasto con queste [...]

19 Luglio 2015|

🔒 La limpida coscienza di Renato Serra

Cent’anni fa, prima che compisse trentun anni, Renato Serra, colpito in fronte da una pallottola austriaca, morì in un’azione di guerra sul Podgora nei pressi di Gorizia. Era il 20 luglio 1915. Nato a Cesena il 15 dicembre 1884, Renato Serra, dopo gli studi medi a Cesena, aveva frequentato l’Università di Bologna, dove si era laureato in lettere [...]

19 Febbraio 2015|

Titolo

Torna in cima