Emilio Matricciani, già professore di Telecomunicazioni al Politecnico di Milano, conduce ricerche nelle comunicazioni via satellite e ha sviluppato un’analisi matematica originale applicata ai testi. Si è occupato del Velo di Manoppello, dell’analisi scientifica degli scritti di Maria Valtorta di cui ha studiato le osservazioni meteorologiche e la matematica dei suoi testi, dove ha individuato, mediante lo studio del linguaggio profondo, le differenze tra i personaggi che animano i suoi scritti.
🔒 Il Golgota “visto” da Maria Valtorta
Emilio Matricciani confronta la descrizione che nelle proprie visioni mistiche Maria Valtorta ha avuto della salita di Gesù al Calvario con i risultati degli scavi archeologici e ne evidenzia la convergenza, concludendo che il Golgota, su cui Cristo è stato crocifisso, non era dove v’è attualmente il Santo Sepolcro, bensì nell’angolo nord-ovest [...]