Massimo Camisasca (Milano, 1946), vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla, è il fondatore della Fraternità sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo. Teologo, è stato docente universitario di Filosofia alla Cattolica di Milano, alla Lateranense e al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma. È stato anche il cappellano del A.C. Milan di Arrigo Sacchi. Camisasca è autore molto letto. Discepolo molto vicino a don Luigi Giussani ha scritto una storia in tre volumi del Movimento di CL. Complessivamente ha scritto oltre 50 libri, perlopiù di spiritualità; con Ares ha pubblicato Il segreto condiviso e Semplicemente Cristiana. Madre Piccardo e la comunità trappista di Vitorchiano.
🔒 Don Luigi Negri e il duro servizio della terra
Pubblichiamo l’omelia tenuta da mons. Massimo Camisasca, Vescovo emerito di Reggio Emilia e Guastalla, durante la santa messa in suffragio di mons. Luigi Negri, nell’anniversario della sua scomparsa (qui l'omelia di mons. Mario Delpini ai funerali). La celebrazione si è svolta sabato 3 febbraio 2024 presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli e san [...]