Monteleone Antonio

Antonio Monteleone è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma e ha frequentato il CORGESAN, corso di perfezionamento in management per medici realizzato dalla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano. Ha svolto per alcuni anni l’attività di medico ospedaliero, prima di dedicarsi alla consulenza e a incarichi di direzione scientifica e organizzativa di convegni in Italia e all’estero. Dal 1993 si occupa principalmente dello sviluppo delle relazioni istituzionali e scientifiche delle strutture sanitarie e dal 2003 del radicamento territoriale delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) in una prospettiva di ottimizzazione dell’accessibilità e di integrazione con le altre unità d’offerta locali.

Gli articoli dell’autore

Tutto
Sanità
Attualità
Società

🔒 La metamorfosi della sanità. Dalle cure a casa alla filantropia

La crisi che affligge i sistemi sanitari di molti Paesi è riferibile a molteplici cause, da quelle demografiche a quelle di sovraccarico post-pandemico, dalla carenza di personale alle congiunture geopolitiche con le inevitabili ricadute macro e micro economiche ecc. Tuttavia, argomenta Antonio Monteleone, ci sono ragioni più di ordine teoretico e di [...]

15 Maggio 2025|

🔒 Generazioni a confronto

Il titolo rimanda subito al prezioso rapporto tra nonni e nipoti i cui benefici sono per entrambi, anche perché facilitati da un intorno familiare che ne incoraggia l’avvicinamento per diverse ragioni. Se ne arricchisce la quotidianità e si rafforza la coesione tra tre generazioni: nonni, figli e nipoti. Tale proficua interazione può essere assunta a [...]

11 Dicembre 2024|

🔒 Self change manager

Gestire il cambiamento è un’eminente attitudine della specie umana, ma ultimamente i cambiamenti si succedono in modo molto celere e imprevedibile e siamo ripetutamente chiamati a superare le difficoltà e a “rinascere dalle proprie ceneri”. Perciò, è essenziale, argomenta Antonio Monteleone, capire quali siano gli indispensabili fattori valoriali [...]

8 Novembre 2024|

🔒 Per un nuovo modello di welfare

Il 23 settembre 2023, la ministra per le Disabilità all'Expo Aid Alessandra Locatelli, ha espresso bene un valore di riferimento dettato dalla politica nella valutazione della qualità operativa a beneficio di situazioni di cronicità e, ancor più, di polipatologia: Siamo in un momento storico in cui vogliamo fare un grande salto di qualità e cambiare. [...]

21 Marzo 2024|

Titolo

Torna in cima