Camisasca Massimo

Massimo Camisasca (Milano, 1946), vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla, è il fondatore della Fraternità sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo. Teologo, è stato docente universitario di Filosofia alla Cattolica di Milano, alla Lateranense e al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma. È stato anche il cappellano del A.C. Milan di Arrigo Sacchi. Camisasca è autore molto letto. Discepolo molto vicino a don Luigi Giussani ha scritto una storia in tre volumi del Movimento di CL. Complessivamente ha scritto oltre 50 libri, perlopiù di spiritualità; con Ares ha pubblicato Il segreto condiviso e Semplicemente Cristiana. Madre Piccardo e la comunità trappista di Vitorchiano.

Gli articoli dell’autore

Tutto
In Memoriam
Filosofia
Studi

🔒 Umano, trans-umano, post-umano

La vita umana sta diventando materia prima che non può essere compresa all’infuori della tecnica, cioè nell’orizzonte di ciò che è interamente disponibile. Antonio Malo, ordinario di Antropologia della Pontificia Università della Santa Croce di Roma, rileva come il transumanesimo distrugga i limiti fra le stesse categorie: vivente/non vivente, [...]

29 Settembre 2017|

Titolo

Torna in cima