- Attualità e Storia
- Famiglia
- Psicologia
- SpiritualitÃ
- Teologia
- Narrativa
- Altri Libri
- AudioLibri
Codice: | ART584 |
ISBN: | 9788881555901 |
Anno: | 2013 |
Pagine: | 192 |
Mallarmé sosteneva che «il mondo è fatto per finire in un bel libro» e, in effetti, frequentare le biblioteche è un modo privilegiato per capire la vita e il mondo. Raffaele Vacca, lettore d’eccezione, offre in questo libro percorsi di lettura che, attraverso le intuizioni di Leopardi, di Burckardt, Cardarelli, Ibsen, Ortega y Gasset, Guardini, Spengler e moltissimi altri, colgono chiavi di interpretazione del presente. Nessuno sfoggio di erudizione: Vacca non è un topo di biblioteca, è un lettore solare che sa porgere le sue riflessioni nella luce mediterranea dell’isola di Capri. Un libro per capire il presente dalle pagine dei grandi scrittori.